Poco tempo fa ho acquistato un i-Pod nano. E allora, cercando su internet, ho visto che esistono degli "scafandri" omologati per l'i-Pod, proprio per andare sotto l'acqua e ascoltare la musica!
Ma proprio per questo ho deciso di scrivere questo post: sono stati gentilissimi quando gli ho richiesto un sacco di informazioni sul prodotto. E la spedizione è stata velocissima, due giorni.
Per non parlare del prezzo: lo stesso che fanno in america. Mentre, se cercate questo prodotto in giro per internet, troverete prezzi raddoppiati. Quindi, ho voluto semplicemente riferire la mia espeirenza positiva con Games&Co, perché se lo meritano.
Ma veniamo a noi. Com'è l'esperienza di andare in una piscina con questo aggeggio? Premetto, ci sono stato anche al mare. All'inzio ti sembra di essere un po' robocop. Ma poi ci fai l'abitudine, e pensi che magari tra un anno o due, tutti avranno con sè il loro i-pod per nuotare.
Solo che io ci faccio sincro! E qui sta la differenza!
Una sola premessa: è ovvio che, pur essendo le cuffie subacquee, la qualità della musica non + paragonabile a quella del tuo stereo mentre stai sdraiato sul divano. A volte entra l'acqua, e il volume si abbassa drasticamente. Ma che volete. Forse la prima volta c'è stata una piccola deluzione. Poi, comunque, ho capito che l apossibilità di poter ascoltare la propria musica nell'acqua è impagabile.
Ogni canzone permette di fare un allenamento con molta più carica. Mentre le melodie più soft ti mettono voglia di fluttuare nel blu, e lasciarsi andare, sorridere. Quasi non si vorrebbe più tornare a galla, se non fosse per quell'ossigeno così necessario...
Nessun commento:
Posta un commento